Capita che una sera vai a bere una birra (una birretta, come si dice ora) con tua sorella, che vive negli Stati Uniti ed è qui in visita ma siamo verso la fine della sua visita, e che mentre stai seduta e ti guardi intorno vedi un manifesto di un teatro che titola “CATTIVE STRADE. Per Fabrizio De André”, e tu e tua sorella avete sempre molto amato Fabrizio De André e ci siete anche un po’ cresciute insieme per cui vi dite ma sì, andiamo, perché no?
E poi capita che il giorno dopo tu e tua sorella vi incontrate all’Upcycle, che è un locale che a te piace molto e a lei anche e per lei è anche comodo perché c’è wifi superfunzionante, e anzi lei ci sta passando il pomeriggio e ti chiama e ti dice sai però stasera qui c’è una specie di presentazione di un viaggio in bici, mi piacerebbe, e tu dici ma sì, perché no, invece del teatro fermiamoci da Upcycle e vediamoci questo Bikepacking.
E poi capita che quando arrivi da Upcycle che è un posto in cui davvero si sta tranquilli e rilassati come a casa propria, tu e tua sorella prendete l’aperitivo e poi guardate l’orologio e vi dite che strano che la presentazione non è ancora cominciata, e allora controllate il segnaposto e leggete che la presentazione era il giorno prima…
Così capita che vi mettete a guardare un Vivimilano online, perché è troppo tardi per andare a teatro, e vi imbattete nel concerto dei The Beat Barons al Nidaba Theatre. Mai sentito? Neppure io. Mai sentiti i The Beat Barons? Neppure io. E quindi sì, perché no, andiamo al Nidaba Theatre. Che è in zona Navigli, appena dietro via Ascanio Sforza, ed è un locale minuscolo, very very tiny, parecchio buio, per niente trendy e cool, per niente milanese. Accogliente, quando arriviamo ci siamo solo noi e la band che sta mangiando e chiacchierando, e poi il locale pian piano si riempie, la band sale sul minuscolo palco e la band sono tre signori inglesi non tanto giovani ma pieni di energia e divertiti e divertenti, che suonano il Merseybeat: un fenomeno musicale che esplose a Liverpool nei primi anni ’60 e fu portato alla grande popolarità da formazioni storiche di quella città quali i Beatles, i Searchers, Gerry & The Pacemakers e gli Swinging Blue Jeans.
E quindi capita che si passa una serata piacevole e imprevista. Per cui, cari lettori e amici di ciabattine.net che seguite sempre i nostri consigli alla lettera, una sera che siete in zona fate una capatina al Nidaba Theatre e poi diteci se vi è piaciuto!